COMFORT AMBIENTALE, quali il comfort termico, igrometrico, illuminotecnico, acustico, ecc…. Le persone non sono entità semplici e tutte uguali che crescono in una scatola; le poche persone che hanno la possibilità di provare autentiche condizioni di comfort — termico, visivo o acustico — non vogliono più farne a meno.
Per confort acustico si intende quella condizione psicofisica di benessere nella quale si trova un individuo immerso in un campo sonoro, in relazione all’attività che sta svolgendo. In termini generali possiamo anche definire il comfort acustico come la condizione in cui un soggetto non sia disturbato nella sua attività dalla presenza di altri suoni e non subisca danni all'apparato uditivo p[...]
Il comfort illuminotecnico, o benessere visivo/illuminotecnico, è definito come lo stato in cui l’individuo può svolgere nel modo migliore i diversi compiti (visual task) che è chiamato ad assolvere.
Il controllo dell’illuminamento naturale è uno dei requisiti che concorrono al benessere dell’or[...]
Costruiamo per creare luoghi per la vita ed il lavoro che siano confortevoli per le persone che li abitano. Che cos’è il comfort?
Si definisce comfort ambientale quella particolare condizione di benessere determinata, in funzione delle percezioni sensoriali di un individuo inserito in un ambiente, da temperatura, umidità dell'aria, livello di rumorosità e luminosità rilevati all'interno[...]
Credits: OZOTO snc